Ospedalieri Volley: 30 Anni di Sport, Passione e Comunità

Il 4 ottobre grande festa a Riglione Oratoio per celebrare tre decenni di storia

Pisa, settembre 2025 – Era il 1995 quando un gruppo di appassionati della pallavolo, armati di entusiasmo e spirito di iniziativa, fondava quella che sarebbe diventata una delle realtà sportive più solide e longeve del panorama pisano: l’Ospedalieri Volley Pisa.

Oggi, a trent’anni di distanza, questa avventura continua a vivere sul campo – e fuori – grazie a centinaia di atleti, allenatori, volontari e famiglie che ne condividono ogni giorno i valori.

Per celebrare questo importante traguardo, l’Ospedalieri Volley organizza una grande festa sabato 4 ottobre, nel piazzale della Palestra LABS a Riglione Oratoio. Un evento aperto a tutta la cittadinanza, per onorare il passato, vivere il presente e guardare con entusiasmo al futuro.

Il Programma della Serata

La serata sarà ricca di iniziative pensate per coinvolgere tutte le generazioni:

Food truck e area ristoro per una cena conviviale sotto le stelle;

Musica dal vivo e animazione, per creare un’atmosfera di allegria e condivisione;

Presentazione ufficiale della stagione 2025/2026, con la Prima Squadra protagonista;

Premio alla carriera a figure storiche del club, che con dedizione e passione hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’associazione.

Una Storia fatta di Persone

Nata all’interno del contesto ospedaliero pisano, la società ha sempre avuto una vocazione sociale oltre che sportiva: promuovere lo sport come strumento di crescita, educazione e aggregazione. Negli anni, l’Ospedalieri Volley ha visto crescere intere generazioni di atleti, alcuni dei quali sono oggi allenatori, dirigenti o genitori di nuovi giovani pallavolisti.

Tra i fondatori e protagonisti di questa lunga storia, l’associazione desidera ricordare con gratitudine alcune figure che, con impegno e passione, hanno lasciato un’impronta indelebile nella crescita del club:
Pino Orsini, Giuliani Antonio, Cesare Di Cesare, Paola Gabriele, Giulia Mangiaracina, Luigi Vitagliano, Sara Turini ed Enrico Campani, solo per citarne alcuni.
Alcuni di loro continuano tuttora a far parte attivamente della società, contribuendo con la stessa dedizione di sempre a portare avanti i valori fondanti del progetto.

Un Invito alla Città

Trent’anni sono un traguardo importante, che vogliamo condividere con atleti, famiglie, tifosi e con tutta la comunità che ci ha sempre sostenuto” – dichiarano i dirigenti dell’Ospedalieri Volley.
Sarà una serata di festa, ma anche di riconoscenza verso chi ha costruito e continua a costruire la nostra storia sportiva e umana.”

L’invito è rivolto a tutti: ex giocatori, allenatori, genitori, sostenitori, ma anche a chi ancora non conosce l’Ospedalieri Volley e vuole scoprire da vicino il cuore pulsante di una realtà che da trent’anni è sinonimo di sport, rispetto e condivisione.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Potrebbero interessarti anche: