Uno spazio immersivo per raccontare il fiume Arno, la città della Torre pendente e le genti di fiume
Il progetto “GuidAbilità” presentato a Roma nell’aprile del 2022, si conclude con la realizzazione di uno spazio Immersivo sull’Arno. Il progetto pisano è stato realizzato dalle associazioni Eppur Si Muove ASD, Circolo Ricreativo Sportivo Dipendenti Ospedalieri di Pisa ASD APS e l’Ospedalieri Volley Pisa ASD APS.
L’idea è quella valorizzare beni culturali e/o ambientali favorendo inclusione “sociale” e “lavorativa” di persone con diagnosi di disabilità cognitiva attraverso l’acquisizione di competenze professionali.
Arno Immersivo vuole raccontare la storia della “gente di fiume” che non è solo la storia di zattieri, barcari, traghettatori e altre professioni dipendenti dal fiume ma anche quella di artigiani, pescatori, tintori e contadini. Un ecosistema e un ambiente sociale talmente diverso dall’attuale le cui testimonianze rischiano di sfuggire o di essere del tutto dimenticate.
Al Retone Ospedalieri lo spazio AI | Arno Immersivo verrà inaugurato venerdì 7 giugno con inizio alle ore 18.30. Alla presenza delle autorità i ragazze e ragazzi dello Staff racconteranno in breve perchè il fiume Arno ha reso speciale la città di Pisa. Per i bambini verrà organizzata una caccia al tesoro.
L’Ospedalieri Volley Pisa invita i propri tesserati ed amici a immergersi nella storia e nell’ecosistema del fiume Arno.
Per motivi organizzativi è richiesta iscrizione alla lista