psicomotoria
I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato
Keith Haring
Percorso dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni
La psicomotricità è una disciplina presente in diversi contesti educativi dedicati all’infanzia, che pone al centro l’unità mente-corpo. Attraverso il gioco e le esperienze corporee, essa sostiene la crescita del bambino, favorendone uno sviluppo armonico e globale.
Per comprendere appieno il significato della psicomotricità, è importante chiarire che il movimento non si limita alle sole abilità motorie, ma comprende anche il gioco, l’espressività corporea e le relazioni.
L’azione motoria, infatti, non è un semplice atto meccanico: coinvolge anche aspetti cognitivi, emotivi, psicologici e relazionali.
Obiettivo del corso è promuovere l’espressione spontanea del bambino e stimolare una vita motoria ricca di esperienze e sollecitazioni, integrando in modo armonico la dimensione motoria con quella psichica.
Lo staff
vieni a giocare con noi!

Psicomotricità, al via il percorso motorio 3/5 anni
Un percorso psicomotorio per bambini del nido e scuola materna Dopo un periodo test il percorso motorio rivolto ai piccolissimi diventa un’attività strutturata all’interno della

Open Day corso per bambini 3-5 anni
Sei pronto per una nuova avventura in movimento? Ti aspettiamo all’open day venerdì 12 aprile Venerdì 12 aprile open day per il nuovo corso organizzato

Cantieri Genitori, co-responsabilità delle azioni educative
Presentato il progetto “Cantieri Genitori” rivolto a tutti i portatori di interesse del sodalizio pallavolistico Il primo incontro tenutosi venerdì sera, presso il coworking NEST2HUB,