La Società incontra famiglie e Atleti su meet

Internet è sempre più una comunità virtuale che accorcia le distanze e ci fa sentire vicini anche se lontani.

Al mondo digitale, senza ombra di dubbio, si può attribuire la grande capacità di annullare (quasi) le distanze tra le persone. Un fattore positivo, in quanto permette di mantenere i propri contatti attivi ovunque e con facilità.
Le restrizioni al movimento portate dalla pandemia attraverso il web possono trovare un modo per mantenere vivi le relazioni con i propri Atleti, le loro famiglie ed in generale con tutta la propria comunità sportiva di riferimento.

“Consapevole che una difficoltà affrontata nel modo giusto diventa un’opportunità, vogliamo cercare di trarre il meglio da questo momento di sospensione delle attività sportive”, afferma il presidente Cesare Di Cesare

Questa settimana si è concluso il primo ciclo di incontri online con le famiglie e gli atleti. Un ciclo di cinque appuntamenti per parlare di aspettative e criticità di questo momento storico particolare, nonché per fornire consigli e linee guida per la prossima ripartenza degli allenamenti. Obiettivo di questo primo ciclo di incontri è stato anche quello di spiegare le motivazioni che hanno condotto la società a sospendere, temporaneamente, tutte le attività sportive. L’Ospedalieri Volley ha accolto le aspettative delle famiglie che, consapevoli dell’importanza degli allenamenti e della bontà del protocollo CODIV-19 adottato, in questo momento responsabilmente è doveroso limitare il più possibile spostamenti e contatti.

L’Ospedalieri Volley, a nome del suo presidente Cesare Di Cesare, ringrazia per la partecipazione a questa prima iniziativa e da appuntamento ai prossimi incontri in programma su piattaforma online e presso il Coworking NEST2HUB nel rispetto delle disposizioni regionali.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Potrebbero interessarti anche: