I tempi della burocrazia non sono i tempi dello sport. Il presidente dell’Ospedalieri Volley lancia l’allarme.
La palestra comunale di Oratoio chiusa da circa due anni, prima per ristrutturazione e poi per l’emergenza corvid-19, nel mese di settembre è stata assegnata alla gestione ventennale della società pallavolistica pisana. Ma ad oggi di fatto è ancora interdetta alle attività pomeridiane.
Il presidente dell’Ospedalieri, ing. Paola Gabriele lancia l’allarme “il progetto LABS – laboratorio dello Sport” rischia di fallire ancor prima di partire causa lungaggini burocratiche di assegnazione dello spazio. Quello che doveva essere una conquista del territorio si sta trasformando in una perdita.
Ad oggi, prosegue il presidente, la palestra è di fatto ancora chiusa. Le nostre attività sono sempre ferme e tante famiglie sono in attesa di riprendere lo sport per i propri figli. Il progetto LABS si rivolge a tutte le età ed in particolare ai più giovani per i diversi aspetti benessere, socialità, inclusione. Lo sport come lo viviamo noi è un servizio educativo e sociale. Deve seguire un percorso che parte a settembre e si conclude nei mesi di giugno o luglio.
Confido che nonostante i tempi della burocrazia in questi giorni venga definita l’assegnazione provvisoria che ci permetterebbe di iniziare le attività rispondendo alla domanda di tante famiglie del territorio. Sono sicura che tutte le figure preposte stanno lavorando affinché si possa inaugurare questo nuovo spazio.
Ringrazio le famiglie per la fiducia riposta e spero che nelle prossime settimane si possa dare inizio alle attività programmate.