Una road map di sei appuntamenti tra teoria e pratica
Trenta ore di attività per diventare tecnico animatore per centri estivi. Il percorso formativo, promosso dal Comitato Provinciale ACSI di Pisa, si svolgerà a Pisa presso il Coworking NEST2HUB. Grazie alla preziosa collaborazione della Ospedalieri Volley Pisa e Pubblica Assistenza il programma si articola in tre giornate di teoria e tre di pratica. Al termine del percorso i partecipanti riceveranno un diploma valido su tutto il territorio nazionale e per le associazioni affiliante all’EPS A.C.S.I..
Il programma del corso
Lunedì 7 giugno “Corpo in Movimento“. Relatore Alex Leardini Tecnico e Coreografo. Saper organizzare un gioco in funzione del gruppo che si ha a disposizione è fondamentale per creare iniziare un percorso di conoscenza del proprio corpo.
Giovedì 10 giugno “Psicologia e Motivazione“. Relatore dott.ssa Alessandra Testi psicologa. Cosa ci aspettiamo a livello motorio da un bambino della fascia di età dai 6 ai 12 anni. Esempi pratici di motivazione per superare gli ostacoli o la pigrizia motoria.
Venerdì 11 giugno “Animazione creativa“. Relatore Francesca Pitrello insegnante di grafica. Come sviluppare la motricità fine attraverso laboratori creativi di arte ed immagine. Relatore Alex Leardini parlerà di come preparare e realizzare un gioco e come può essere pianificato in base ad obiettivi ed eventuali saggi di fine gioco.
La parte pratica del corso verrà svolta insieme alla Pubblica Assistenza di Pisa con “il Primo soccorso“. Sono previste 6 ore di attività di pratica insieme ad operatori esperti. Al termine del percorso teorico pratico è previsto l’esame per conseguimento del diploma in “Tecnico Animatore ACSI Centro Estivo”