Al Pisa Experience Summer Camp: la tecnologia

Una settimana all’insegna di creatività, tecnologia e divertimento

Dopo la prima settimana di rodaggio nella nuova location lungo la riva dell’Arno, i ragazzi e le ragazze del camp si immergeranno, giocando, con la tecnologia. Ad ogni azione c’è una reazione non sempre uguale e contraria, ma questo lo scopriranno con un primo approccio al metodo STEM o STEAM.

Nella sua forma più elementare, STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (in lingua inglese). In alternativa, STEAM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica. Ma l’educazione STEM è molto più che unire insieme i titoli delle materie. È una filosofia dell’educazione che abbraccia abilità e materie di insegnamento in un modo che assomiglia alla vita reale.

L’aggiunta di Arte a STEM per creare STEAM significa incorporare il pensiero creativo e le arti applicate in situazioni reali. L’arte riguarda la scoperta e la creazione di modi ingegnosi di risoluzione dei problemi, l’integrazione dei principi o la presentazione delle informazioni.

La giornate sono caratterizzarte anche da momenti di giochi di gruppo e svago, e perchè no un salto al mare per un tuffo sarà la cilgiegina per concludere in bellezza le attività settimanali del camp.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Potrebbero interessarti anche: